Articolo tratto dalla tesi di laurea “La memoria muscolare, evidenze scientifiche ed applicazioni pratiche per l’attività fisica” di Massimiliano Pari, Facoltà di Scienze Motorie, Università degli studi di Milano 22/10/2018 Allenarsi con sovraccarichi…
Massimiliano Pari

Massimiliano Pari
Massimiliano Pari, classe 96' nato a Milano. Laureando in scienze motorie presso l'Università degli studi di Milano e Tecnico FIPE 1° livello. Il primo approccio al mondo sportivo fu all'età di 6 anni, tramite la pallacanestro, all'età di 18 anni grazie ad essa, scoprì il mondo dei pesi, di cui rimase affascinato da tutti gli aspetti che si celavano dietro ad esso, così decise di intraprendere un percorso di studi per cercare di comprenderli al meglio. Appassionato e forte sostenitore del culturismo che si pratica prima di tutto con la testa.
-
-
Nella vita abbiamo poche certezze, di sicuro sappiamo solo che, almeno una volta, un folcloristico abitante della sala pesi, verrà a dirci che fare l’arco in panca ci causerà un’esplosione della colonna vertebrale e…