In questo articolare parlerò del pettorale, cercando di sfatare alcuni miti e mode. Si sa che il pettorale è uno dei muscoli da specchio croce e delizia di molti Come sempre, all’inizio dei miei articoli…
Natural Bodybuilding
-
-
Tante persone, molte delle quali molto più preparate di me, hanno trattato l’argomento ipertrofia in modo completo. Io darò solamente una mia “versione” di quelli che sono i punti che reputo importanti per ottenere un…
-
Articolo tratto dalla tesi di laurea “La memoria muscolare, evidenze scientifiche ed applicazioni pratiche per l’attività fisica” di Massimiliano Pari, Facoltà di Scienze Motorie, Università degli studi di Milano 22/10/2018 Allenarsi con sovraccarichi…
-
Tra le svariate tecniche d’intensità che possiamo utilizzare per stimolare al massimo i nostri muscoli, una delle più efficaci e conosciute è quella ideata da Filippo Massaroni, culturista italiano Mr. Universo negli anni 80.…
-
Premessa: sarò di parte. A me la Pectoral Machine non è mai piaciuta. Dopo l’esordio col botto, vediamo prima di tutto di fare chiarezza, su quale macchinario viene inteso con il nome Pectoral machine. La…
-
Nei precedenti articoli, abbiamo visto le caratteristiche anatomiche e funzionali dei muscoli della schiena. Analizzato i principali gruppi di esercizi per questo ampio e complesso distretto muscolare. Abbiamo preso in esame anche alcuni esercizi…
-
Nello scorso articolo, abbiamo analizzato da un punto di vista anatomico e funzionale i vari muscoli dorsali, comprendendo subito, come allenare questo distretto muscolare non sia troppo facile. Necessita di routine dettagliate e grande…
-
La schiena, distretto muscolare che alleniamo per ottenere l’amato V-Shape, è una parte del nostro corpo molto complessa, composta da tanti muscoli che lavorano più o meno in sinergia in base all’esercizio scelto. Data…
-
La sala pesi, SPESSO, è terra di nessuno. Un cliente che entra in una sala pesi, dovrebbe essere “preso per mano”, andrebbe educato, innanzitutto, alle regole basilari e comportamentali. Per regole basilare, non intendo…
-
Nella prima parte, abbiamo parlato di come approcciare all’alimentazione dal principio, evidenziando i fattori importanti da considerare nel percorso che ci faccia arrivare in modo ottimale nel periodo competitivo. Un lungo preambolo (a…
- 1
- 2